Come pulire a fondo il tostapane in sicurezza

Il tostapane non è propriamente uno degli elettrodomestici che tutti hanno in casa ma chi lo ha e lo adopera, soprattutto per tostare il pane al mattino, dovrebbe pulirlo nel modo corretto. Anche se sembra un’operazione ostica da fare, seguendo questi step risulterà più semplice. Ecco come puoi effettuare la pulizia del tostapane.

A cosa serve il tostapane

Prima di vedere come pulire il tostapane, capiamo di cosa si tratta. Appunto, è un elettrodomestico poco comune da avere in casa ma c’è chi ce l’ha. Per gli altri, comunque, il tostapane è un piccolo elettrodomestico che consente di tostare il pane velocemente o anche il pancarrè ottenendo dei toast da urlo.

Immagine selezionata

Caratterizzati da una crosticina goduriosa ma morbide all’interno, le fette potranno essere farcite in modo dolce o salato. Il tosatapane può avere diverse funzionalità come regolare il livello di tostatura, spostare le griglie più in alto o più in basso e così via. In ogni caso è l’elettrodomestico ideale da avere in casa per preparare colazioni o spuntini o antipasti davvero particolari con il pane tostato.

Non tutti però si ricordano di pulire il tostapane che, però, proprio perché è un elettrodomestico che usiamo per cucinare, dovrebbe essere sempre perfettamente pulito anche perché qui si depositano le molliche di pane e non è l’ideale lasciarle sedimentare là all’infinito anche perché questo può compromettere anche la funzionalità del tostapane.

Come pulire il tostapane

Il tostapane, per come è composto, sembra difficile da pulire. Eppure è molto più semplice di ciò che immaginiamo. Infatti dobbiamo innanzitutto scollegare l’apparecchio dalla presa della corrente, spegnere anche l’interruttore e poi iniziare la vera e propria pulizia. Ovviamente per gli elettrodomestici che hanno vassoio estraibile sarà una passeggiata.

Immagine selezionata

Nel senso che ci basterà svuotare tutto il contenuto del vassoio (quindi briciole e residui di cibo) e pulirlo. Questa operazione possiamo farla anche dopo ogni utilizzo, usando una spugna non abrasiva e un detergente neutro. Poi farlo asciugare bene prima di rimetterlo nel tostapane. La pulizia più approfondita invece va effettuata almeno una volta al mese.

Infatti serve proprio per eliminare incrostazioni di formaggio o di eventuali condimenti. Se non c’è il cassetto, comunque, possiamo capovolgere l’elettrodomestico su un panno e far uscire tutte le briciole. Per arrivare in profondità all’interno del tostapane possiamo usare uno spazzolino da denti immerso nell’aceto bianco grattando via tutti i residui.

Perché è importante pulire il tostapane

Abbiamo visto come è semplice pulire il tostapane e capito che farlo non è in realtà solo una questione estetica. Infatti, possiamo addirittura compromettere l’efficienza del nostro elettrodomestico se non lo puliamo e ce ne accorgeremo sentendo rumori strani, odori insoliti e così via. Sono segnali che ci fanno capire che c’è dello sporco nel tostapane, e va eliminato.

Immagine selezionata

All’esterno lo sporco si deposita sule pareti e per esempio si può trattare di impronte, schizzi o macchie. Sono solo brutte da vedere ma non impattano con la funzionalità dell’elettrodomestico. Ma all’interno invece la questione si fa più seria perché lo sporco può danneggiare il tostapane e compromettere anche ciò che cuciniamo qui dentro o la sua funzionalità.

Quindi ricordiamoci di pulire il tostapane staccandolo dalla corrente prima di iniziare e svuotando il cassetto, se presente oppure capovolgendo l’elettrodomestico. Poi rimuoviamo le tracce di sporco usando un panno umido ma senza usare nulla di abrasivo o prodotti tossici. Per la pulizia esterna, usiamo un panno solo umido e non zuppo per scongiurare pericolosi corto circuiti.

Conclusione

Il tostapane non è un elettrodomestico che hanno tutti in casa ma chi lo ha dovrebbe pulirlo almeno dopo ogni utilizzo ed effettuare una pulizia più approfondita almeno una volta al mese anche perché al suo interno si depositano briciole di pane o altri alimenti che possono compromettere il suo funzionamento.

Immagine selezionata

Dunque, abbiamo visto come è semplice pulire il tostapane all’esterno e all’interno ricordandosi però di staccare la presa della corrente e di spegnerlo e procedere con un panno solo umido e non zuppo. Se ha un vassoio estraibile, svuotarlo e pulirlo, altrimenti procedere con uno spazzolino da denti bagnato nell’aceto.

Possiamo pulire anche l’esterno del tostapane più che altro per una questione estetica perché qui possono esserci impronte o altre macchie che possono rendere poco bello da vedere il nostro elettrodomestico. Ed ecco fatto: un tostapane che ci permetterà di avere pane tostato in men che non si dica, ma super pulito e sicuro da usare.

Lascia un commento