
La lavatrice è sicuramente uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa, infatti molto spesso essa viene utilizzata più volte alla settimana o anche tutti i giorni, senza però renderci conto dell’usura a cui l’andiamo a sottoporre. C’è però da dire che con qualche piccola accortezza è possibile farla durare molti più anni.
Cosa fare per far durare di più la lavatrice?
In media, una lavatrice ben mantenuta può durare anche fino ai 15 anni, evitando anche dei guasti costosi o addirittura una sostituzione troppo prematura. In questo articolo, quindi andremo a vedere alcuni trucchi per andare ad allungare la vita della vostra lavatrice, mantenendola quindi sempre efficiente e ovviamente anche sicura.

Uno degli errori più comuni è il sovraccarico del cestello. Infatti, quando si va a riempire troppo la lavatrice, il motore, il cestello e anche i cuscinetti vengono sottoposti ad uno sforzo eccessivo. Con il tempo ciò può andare a causare un’usura anticipata e dei danni meccanici e per tale motivo bisogna fare attenzione.
Quindi, innanzitutto bisogna andare a controllare sempre la capacità massima indicata del libretto d’istruzioni e cercare sempre di non andarla a superare. Come regola pratica, vi consigliamo di lasciare sempre uno spazio libero tra i vestiti e la parte superiore del cestello, vi basterà lasciare almeno un palmo di mano per essere sicuri.
Alcuni consigli per far durare di più la lavatrice
Vi consigliamo di usare la giusta quantità di lavatrice, non solo perché risulta essere uno spreco ma perché può andare a causare anche degli accumuli di residui nel cestello, nei tubi o anche nel cassetto del detersivo. Ciò può portare a cattivi odori o anche alla formazione di muffa o possibili intasamenti.

Usare quindi troppo detersivo può andare a danneggiare la lavatrice a lungo termine, facendola quindi durare molto di meno rispetto a quanto effettivamente essa possa durare. Seguite quindi le dosi consigliate sulla confezione del detersivo, tenendo però conto anche della durezza della vostra acqua che andate ad utilizzare e anche del livello di sporco dei vostri capi.
Ciò significa che se vivete in una zona con dell’acqua dura, si può andare a considerare anche l’uso di un addolcitore o anche di prodotti anticalcare, in modo tale da preservare le funzionalità della lavatrice e ciò sicuramente vi permetterà di farla durare per più tempo, non rovinandola.
Come pulire regolarmente la lavatrice
Sicuramente la guarnizione in gomma dell’oblò è davvero un punto critico, dato che spesso va a raccogliere l’acqua, lo sporco e anche i residui di detersivo. Per tale motivo, essa deve essere pulita dato che può andare a sviluppare muffa e o odori sgradevoli. Dopo ogni lavaggio, cercatela di asciugare con un panno e lasciate anche l’oblò aperto per fare evaporare l’umidità.

La stessa cosa vale anche per il filtro, il quale deve essere pulito ogni due mesi, dato che in esso si vanno a raccogliere i pelucchi, le monete, i bottoni o anche altri oggetti che si possono andare ad accumulare, ostacolando quindi il corretto drenaggio dell’acqua e quindi vanno ad affaticare la pompa.
Almeno una volta al mese, è consigliabile anche andare ad eseguire un lavaggio a vuoto ad alta temperatura con prodotti specifici per la pulizia della lavatrice oppure si può utilizzare semplicemente una soluzione naturale di aceto bianco e bicarbonato di sodio. Quest’operazione andrà ad eliminare i residui di detersivo, il batteri, o anche il calcare accumulato all’interno della lavatrice.
Altri consigli utili per mantenere correttamente la lavatrice
Bisogna andare a controllare anche i tubi flessibili che collegano la lavatrice all’impianto idraulico e ciò deve essere fatto ogni sei mesi in modo tale da capire se ci sono delle crepe, delle perdite o dei segni di usura. In ogni caso, questi dubbi devono essere sostituiti ogni cinque anni per precauzione.

Bisogna anche mantenere stabile la lavatrice, dato che se essa tende a vibrare o si muove durante la centrifuga sarà soggetta ad un’usura precoce.per tale motivo è importante assicurarsi che essa sia ben posizionata su una superficie piana e stabile e si può utilizzare anche una livella per andare a regolare i piedini e ridurre al minimo il movimento.
Sicuramente, ogni ciclo di lavaggio comporta un’usura per l’elettrodomestico e per tale motivo bisogna evitare di avviare la lavatrice per pochi capi. Per finire, dobbiamo fare attenzione anche alla durezza dell’acqua, dato che il calcare è uno dei nemici principali della lavatrice. Il calcare infatti si accumula molto rapidamente nelle resistenze andando quindi a ridurre l’efficacia e provocando dei guasti.