
Fra gli ortaggi più amati di sempre, di sicuro la testa di cavolo verza rientra in questa categoria. Si tratta di un prodotto alimentare che conosciamo molto bene, in quanto viene coltivato da sempre ed è considerato una scelta interessante. Ma in pochi sanno come si ottengono delle teste di cavolo verza compatte: ecco il segreto.
La scelta dei prodotti alimentari per l’orto
Prima di concentrarci sulle teste di cavolo verza, cerchiamo di capire in che modo si scelgono i prodotti per il proprio orto. Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione, come il tipo di coltivazione che si vuole avviare ed entro quanto tempo si desidera effettuare il raccolto. Difatti è sempre diverso e varia in base a quello che si coltiva.

Dopo aver fatto questa scelta, che nel nostro caso sarà riservata alle teste di cavolo verza, non resterà altro che concentrarci solo ed esclusivamente sulla cura delle piante. Ci sono dei parametri che devono essere eseguiti per poterla ottenere facilmente, motivo per cui è importante tenere a mente quello che vi diremo a breve.
Senza seguire queste tipo di regole, è probabile che le piante non riusciranno a crescere per bene. Evitare che una situazione del genere si verifichi, per quanto possa sembrare banale, è importante per poter ottenere un raccolto come si deve e soprattutto ricco. Vediamo insieme quali sono i parametri che devono essere seguiti.
In che modo si gestisce un orto?
Tanto per cominciare è opportuno valutare con attenzione l’inquinamento ambientale della zona. Può capitare che un territorio non sia fertile come dovrebbe essere, forse a causa del fatto che ci siano fabbriche nelle vicinanze o, più semplicemente, non sia dedito alla coltivazione. Questo è il primo fattore da calcolare più di ogni altra cosa.

Subito dopo si passa all’irrigazione costante o manuale, che altro non sarebbe che l’annaffiatura per farla breve. Utilizzare il giusto dosaggio dell’acqua per far crescere le piante è importante, così da non creare ristagni o evitare che non abbia ricevuto la quantità d’acqua corretta. Parliamo di un errore che si verifica spesso.
Altro argomento da trattare è di sicuro la concimazione, quindi i nutrienti da dare alle piante affinché crescano nella maniera più idonea possibile. Ce ne sono diversi e, ovviamente, variano molto a seconda delle caratteristiche delle piante. Scegliere quelli più adatti richiede tempo e soprattutto conoscenza: bisogna fare molta attenzione per l’appunto.
I prodotti per i parassiti e la potatura
Durante la notte è probabile che arriveranno dei parassiti, come vermi o lumache per esempio. Sarebbero in grado di mettere a repentaglio la vita delle piante, evitando che crescano correttamente e rovinandole nel giro di poco tempo. Per questa ragione è importante munirsi dei prodotti adatti per riuscire a proteggerle il più possibile.

Infine si arriva alla potatura, che consiste nella rimozione delle foglie e dei rami secchi. Questo perché, le piante, hanno bisogno di crescere correttamente. E per ottenere un risultato tanto efficiente è necessario fare a meno delle parti “deboli” della pianta in questione, in maniera tale che non abbia problemi successivamente. Ricordate molto bene questa parte.
Ora che sappiamo in che modo si dovrebbe gestire una pianta, non resta altro che concentrarci sulle teste di cavolo verza. Averne di compatte può sembrare molto difficile, specie per chi non ha la minima idea di come gestirle. Con un po’ di sforzo e pazienza, però, sarà possibile ottenere il risultato desiderato.
Come si compattano le teste di cavolo verza?
Quello che fa la differenza in questo caso, sembra che sia proprio la varietà resistente al freddo. Si tratta del tipo di pianta migliore, almeno per i cavoli, per riuscire a ricavare una buona consistenza al momento del raccolto. E per quanto possa sembrare una piccolezza, è essenziale per riuscire ad avere una testa di cavolo verza compatta.

Ovviamente si consiglia di eseguire una irrigazione costante e di mantenerle a temperature stabili, così che le piante siano in grado di crescere regolarmente. Ma soprattutto che, ad un certo punto, sia possibile ottenere un risultato soddisfacente per quanto riguarda il raccolto. Parliamo di una attività peculiare e che va tenuta a mente.
Non c’è altro da sapere su questo argomento. Adesso che sapete in che maniera ottenere delle teste di tavolo compatte, riuscirete ad avviare un raccolto eccellente senza alcun dubbio. Si raccomanda di conoscere anche le caratteristiche delle altre piante, in modo tale da non trascurarle e dare loro la cura di cui hanno bisogno.