
Mangiare 4-5 noci ogni giorno può allungare la vita: è la scienza a dirlo. Basta pensare all’effto benefico che questo piccolo frutto a guscio ha su cuore e cervello, per averne un’idea. Chi consuma noci regolarmente è più protetto dal rischio dell’insorgenza di malattie cardiache e di patologie neurodegenerative.
Noci: alleati preziosi per cervello e cuore
Prima di addentrarci nell’universo delle noci, per sviscerarne le qualità nutrizionali e tutti i benefici possibili che apportano a chi le mangia regolarmente, une premessa è doverosa. Le noci da sole, così come gli altri alimenti, non possono garantire la salute, se lo stle di vita è sbagliato o la dieta sbilanciata.

Se vuoi ottimizzare l’effetto della frutta a guscio, come le noci, dovrai adottare un’alimetazione sana ed equilbrata, svolgere del regolare esercizio fisico, non fare abuso di fumo, alcol o altre abitudini malsane. Detto ciò, scopriamo qual è il profilo nutrizionale di questo piccolo frutto e quali conseguenze positive può avere, se consumato con frequenza.
La noce è considerata da molti la regina della frutta secca, un autentico superalimento per via della rcca presenza di nurienti essenziali al benessere psico-fisico. Fra gli organi a beneficiarne, spiccano cuore e cervello. Mangiare le noci ogni giorno, infatti, aiuta a migliorre l pressione sanguigna, proteggendo dalla comparsa di malattie cardiovascolari e di demenze.
Noci: un frutto dagli innumerevoli benefici
Le noci sono una fonte ricca di macro e micronutrienti, fra i quali gli acidi grassi buoni, come gli omega-3 e omega-6, le proteine, le fibre, le vitmine, come la E e il gruppo B. Non a caso le noci sono condiserate in ambito nutrizionale un vero e proprio superfood, a dispetto delle loro piccole dimensioni.

Mangare noci tutti i giorni non porta benefici solamente a cuore e cervello. Lo sapevi che questo frutto può aiutare a tenere i livelli di colesterolo cattivo sotto controllo? Per questa ragione sono un ottimo alleato per le persone che soffrono di ipercolesterolemia. Chi consuma noci regolarmente può puntare a un migliore profili lipidico del sangue.
Come già accennato sopra, le noci possono dare un contributo interessante alle persone con pressione alta, diminuendo leggermente i valori della massima. Come conseguenza, sono da considerarsi delle alleate anche contro il rischio di patologie, quali l’ictus e l’infarto. Gli effetti benefici di un consumo di questo frutto a guscio non si esauriscono qui.
Noci e cervello: quale legame c’è?
Alcune ricerche scientifiche hanno dimostrato come un consumo regolare di noci nei più giovni riesca a migliorare il funzionamento del cervello. In particolare modo, i ricercatori hanno rlevato una migliore capacità di arrivare a conclusioni logiche corrette partendo da poche informazioni. Ma non solo. Più studi hanno constatato uno stretto legame fra la salute del sistema nervoso e il consumo di noci negli anziani.

Mangiare le noci tutti i giorni può dimnuire il rischio di un declino cogntivo nella persona anziana e può contribuire a proteggerla dalla comparsa di malattie come la demenza senile e il morbo di Alzheimer. Gli studiosi sono all’inizio di alcuni studi che potrebbero aprire nuove prospettive nteressanti nell’ambito delle patologe cognitive.
Non è un caso che le noci siano un toccasana per cuore e cervello. La presenza significtiva di vitamina E e di polifenoli, dei composti organici dalle incredibilit proprietà antossidantie e disinfiammanti. Per non parlare degli acidi grassi e del loro effetto curativo sul colesterolo e, come conseguenza, sul cuore. Gli omega-3 migliorano la circolazione sanguigna, mentre gli omega-6 aiutano a ridurre il colesterolo “cttivo” nel sangue e migliorano la salute della pelle.
Noci: dosi giornaliere consigliate
Un consumo quotidiano di noci può avere un effetto positivo anche sull’intestino ed equlibrare il macrobiota. Come conseguenza, le persone affette da stipsi, potrà trarre giovamento da un loro consumo regolare. Infine, diversi studi scientifici hanno dimostrato come mngiare questo piccolo frutto possa proteggere dal rischio di alcune patologie tumorali.

Come abbiamo potuto constatare, le noci sono dei frutti ncredibilmente benefici e nutrienti, oltre a essere molto buone, il che non guasta. Ciononostante, come ogni alimento, anche le noci vanno consumate nelle giuste dosi: un eccesso potrebbe portare ad avere un effetto opposto. Quante noci possiamo mangiare ogni giorno, secondo i nutrizionisti?
La porzione giornaliera consigliata dagli esperti è di 30 grammi, cioè 5 noci di medie dimensioni al giorno. Chi non soffre di particolari patologie può concedersi anche 7-8 noci ogni giorno, ma sarebbe meglio non superare questa dose. Anche perché 100 grammi di noci contengono crca 600 calorie, non è poco per un frutto.