Lavatrice in cucina? Il segreto per nascondere tutto e avere una casa da copertina

Spesso sistemare gli elettrodomestici in casa non è una cosa così facile come sembra, ma sicuramente lo può diventare alla luce del fatto che è una soluzione che sempre possiamo risolvere se abbiamo una cucina abbastanza grande da contenere tutto, ma proprio tutto, compresa la lavatrice che è quella che ci arreca non pochi problemi.

La lavatrice: il problema è il caos

Diciamo che quello che spesso ci mette in crisi è il fatto di non sapere come gestire in particolar modo la presenza di tutti quei vestiti che dobbiamo destinare al lavaggio in lavatrice e che non è mai così facile da smaltire soprattutto considerando le quantità che dentro una famiglia si consumano giornalmente.

Immagine selezionata

Quindi, se il tuo bagno non è predisposto ad accogliere una lavatrice e non hai un altro posto dove piazzarla, la tua cucina resta l’unico posto abbordabile dove posizionarla, considerando tra le altre cose che devi anche scegliere come e dove metterla per recuperare spazio e non creare troppo caos.

Perché, diciamoci la verità, il problema è proprio capire come gestire la condizione di sovraffollamento dei vestiti che non sempre possiamo riuscire a lavare ogni giorno, anche perché a risentirne sarebbe soprattutto la bolletta dell’energia elettrica che salirebbe alle stelle. E allora come fare per vivere al meglio questa convivenza con tutti questi elettrodomestici?

Nascondi la lavatrice!

La prima cosa è trovare una sistemazione che ti permetta di nascondere la lavatrice in modo tale che non crei confusione e magari riesca anche a camuffarsi con il resto degli elettrodomestici. La soluzione che ti do ovviamente è di non creare all’interno dell’arredo una posizione che sia quella adatta al nostro scopo.

Immagine selezionata

Quindi, mettiamo in cantiere l’idea di creare uno scomparto separato dalla cucina, che si adatti come colori e design, ma sia indipendente, in modo da creare lo spazio giusto alla lavatrice e poterla uscire in caso di riparazioni senza dover ricorrere allo smontaggio di quello che c’è dentro la cucina stessa.

Inoltre, deve essere tutto curato nei minimi dettagli, compreso lo scarico che deve essere posizionato in linea con le lavatrici di qualunque grandezza e anche al fine di non avere problemi con la struttura che dovrà contenere lavatrice e qualsiasi altro elemento sia collegato a lei, come nel caso di un contenitore per vestire.

Quali sono le idee migliori?

Sicuramente optare per una soluzione su misura è la scelta migliore, anche perché sei tu che decidi tutto: design, dimensioni, caratteristiche e, se vuoi, anche qualche aggeggio in più che migliora sicuramente anche la funzione della struttura, tutta a tuo completo vantaggio e senza dubbio con qualche miglioria che male in una casa, e in cucina non fanno.

Immagine selezionata

Inoltre, considera pure che una volta che progetti tu questa struttura puoi inserire quello che ti serve. L’idea è quello di concentrare, se ovviamente hai abbastanza spazio in cucina, tutto l’occorrente per i vestiti da lavare. Quindi, se è il caso, aggiungici anche uno scomparto l’asciugatura e la stiratura.

Si tratta di idee molto semplici, ma anche raffinate che vanno studiate fin nei minimi dettagli, anche alla luce di quello che è la struttura nella sua complessità, pensando anche all’idea di mettere insieme anche un mobile colonna, con tutti i ripiani che ti servono anche per i detersivi o semplicemente per posizionare il ferro da stiro.

Non trascurare i materiali

La lavatrice deve essere completamente a scomparsa, ciò vuol dire che non si deve proprio vedere nulla, nemmeno mezzo sportello aperto. Così calcola tutto nei minimi particolari, scegliendo i materiali giusti che sono anche adatti a stare a contatto con ambienti che possono risultati carichi di umidità. Ma non dimenticate la ventilazione.

Immagine selezionata

Lasciate che ci siano degli spiragli attraverso i quali fare circolare l’aria è fondamentale al fine di ottenere tutto quello che serve per migliorare e tenere duro e a lungo la struttura in condizioni ottimali. Pertanto, dobbiamo creare fori di ventilazioni o ante anche microforate, attraverso cui fare uscire cattivi odori.

Queste idee, che vedono cucina e metà della lavanderia tutto insieme, sono ovviamente delle soluzioni salvaspazio, studiate per concentrare tutto in un’unica zona, che anche la più usata di tutta la casa, appunto la cucina, ma fai tutto sempre in funzione dell’utilità che vuoi ottenere e che ovviamente deve essere principalmente la tua.

Lascia un commento