
Gli esperti di nutrizione consigliano di seguire un’alimentazione varia ed equilibrata che contempli anche il consumo di pesce azzurro, un tipo di pesce che ha tanti benefici per il corpo ma soprattutto per il cuore. Quando se ne compra molto o avanza, si potrebbe volerlo congelare. Ecco come farlo nella maniera corretta.
Caratteristiche del pesce azzurro
Prima di scoprire come congelare il pesce azzurro, può essere utile capire quali di questi pesci fanno parte di questa tipologia. I pesci azzurri sono senza squame e sono ricchi di Omega 3 e di acidi grassi insaturi, EPA e DHA, grassi essenziali che il corpo non produce ma che deve integrare con la dieta.

I pesci azzurri sono soggetti all’attacco di un parassita chiamato Anisachis: questo può attaccare il loro stomaco e per questo devono essere sempre consumati previa cottura per non essere pericolosi. In alternativa si possono abbattere ad una temperatura di -25°C per almeno 24 ore. Ed ecco dunque che è importante congelare bene questi pesci.
Sono anche una buona fonte di minerali, come iodio e fosforo, e di vitamina, ad esempio la D, la B6 e la B12. Insomma, sono alimenti nutrizionalmente molto validi e ricchi di benefici. Sono ideali anche per chi fa sport o vuole mantenere il peso forma, perché sono poco calorici.
I tipi di pesce azzurro e i loro benefici
Come visto i pesci azzurri hanno delle caratteristiche comuni fra loro (dorso di colore blu scuro con striature verdi argentate e ventre di colore argenteo) e di questi fanno parte alcuni molto gustosi e consumati frequentemente come: sardina, palamita, aringa, alice, sgombro, aguglia, papalina, pesce sciabola, alaccia, lanzardo, costardella e suro.

I pesci azzurri sono, come visto, ricchi di Omega 3, dei grassi essenziali che fanno bene soprattutto al cuore. Non solo ma questi preservano anche la salute e il funzionamento del cervello e per questo si consiglia di consumarli specie alle donne in stato interessante per garantire lo sviluppo cerebrale del feto.
Il pesce azzurro fa bene alla vista e alle ossa, visto l’alto contenuto di Vitamina D, una vitamina che prendiamo generalmente con l’esposizione al sole, ma anche fosforo, che si deposita nelle ossa come idrossiapatatite, uno dei loro componenti principali. Inoltre contiene iodio che favorisce il corretto funzionamento della tiroide.
Come congelare correttamente il pesce azzurro
Il pesce azzurro è un alimento che dovrebbe far parte della propria alimentazione perché fa bene ed è molto versatile. Tuttavia può succedere di comprarne tanto oppure che avanzi, ed in questo caso ci si può chiedere come congelarlo correttamente per preservarne il sapore e per non incorrere in pericoli per la salute.

Se si vuole conservarlo per 2-3 giorni sarà sufficiente mettere il pesce in un contenitore con coperchio coperto da carta da forno, senza pulirlo sotto l’acqua. Poi aggiungere del ghiaccio e chiudere il coperchio. A questo punto sistemare il contenitore nella parte centrale del frigorifero e consumare entro 2-3 giorni.
Se si vuole conservare per più giorni bisognerà invece congelarlo. A questo punto pulirlo per bene eliminando le branchie e le interiora. Lavare sotto abbondante acqua corrente e far scolare per qualche istante. Poi chiudere il pesce azzurro in dei sacchetti per congelare, eliminando quanta più aria possibile e sistemare in freezer a -20°, -30°C. Così si potrà conservare per circa 3 mesi.
Conclusione
Il pesce azzurro è un alimento che dovrebbe far parte della propria alimentazione periodica perché ricco di acidi grassi, vitamine, minerali e nutrienti che fanno bene non solo al cuore ma anche alla vista, al cervello e alle ossa. È un pesce gustoso che si presta a tante preparazioni ma può essere anche congelato.

In base alle proprie esigenze si potrà conservare per 2-3 giorni oppure anche fino a 3 mesi. Nel primo caso dovrà essere messo in un contenitore chiuso con del ghiaccio, senza pulirlo o lavarlo, e messo nel frigo. Nel secondo caso dovranno essere tolte le interiora e le branchie.
Quindi lavarlo sotto acqua e metterlo nei sacchetti per congelare all’interno del congelatore. In questo modo si potrà conservare per più tempo, preservandone il sapore e senza correre rischi per la salute. Dunque con questi metodi si potrà sempre gustare dell’ottimo pesce azzurro saporito e che fa bene alla salute.